Skip to content Skip to footer
0 items - €0.00 0
0 items - €0.00 0
0 items - €0.00 0
0 items - €0.00 0
0 items - €0.00 0
0 items - €0.00 0

Mission

Molte volte, quando nostro padre eseguiva una riparazione anche se complessa non si faceva pagare. “Pensa a stare bene” – rispondeva. Così veniva ripagato il più delle volte con damigiane di vino. Tornava a casa, travasava il contenuto in bottiglie di vetro, se ne teneva un paio per lui e le altre le regalava agli amici. Non era un gran bevitore, consumava un mezzo bicchiere di vino rosso a pasto, ma a Mimino piaceva condividere con gli altri.
Così abbiamo deciso di creare la Giacovelli vini realizzando una linea di negroamaro chiamandola appunto “Mimin” in suo onore.
Abbiamo deciso anche di fare un ulteriore passo: istituire una borsa di studio destinata agli studenti dell’IISS Basile Caramia-Gigante di Locorotondo, con l’intento di onorare la sua figura e il suo profondo legame con la passione per il lavoro, la perseveranza e la trasformazione della materia.
Nostro padre ha dedicato la sua vita all’arte di modellare e trasformare il ferro, lavorando con passione e impegno. La limatura, la polvere risultante dalla lavorazione del metallo, rappresentava per lui l’essenza della sua esistenza. ‘Sgrezzare’ significa non lasciare nessun residuo, togliere il superfluo, rendere la superficie perfettamente liscia. Una vita vissuta in funzione di una passione, quella dell’arte di modellare e trasformare il ferro. Mimino ha sempre lavorato con grande passione; ci ha insegnato che l’attitudine è perseveranza, serve l’incudine, il martello e la lima. La sua arte stava proprio in quel residuo di ferro che per altri era insignificante, per lui era vita, era il suo lavoro.” Questa borsa di studio vuole perpetuare la sua memoria, supportando gli studenti che coltivano una passione autentica e costante per lo studio, con l’intento di eccellere e contribuire al progresso del settore vitivinicolo del paese di Locorotondo.